Kick off meeting- BUDAPEST
12 – 13 ottobre 2021
IL PROGETTO YOUNG KREATIV SOCIAL ENTERPRISES
Erasmus+ Young Kreativ Social Enterprises through the mobilisation of Digital skills and Intercultural dialogue è un progetto di partenariato strategico che mira a stimolare e incoraggiare l’apprendimento creativo imprenditoriale sociale dei giovani attraverso l’upskilling e l’empowerment di youth workers, educatori e mentori come veicoli primari dello sviluppo professionale dei giovani.
Il progetto YKSE conta su un partenariato multi-agente, composto da 4 organizzazioni provenienti da Regno Unito, Ungheria, Italia e Repubblica di Macedonia del Nord) con competenze complementari e conoscenze o esperienze precedenti sul campo del progetto.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Creare una serie di strumenti digitali per stimolare e incoraggiare l’apprendimento creativo sociale imprenditoriale delle giovani coorti, potenziando e qualificando gli operatori giovanili, gli educatori e i mentori come veicoli primari dello sviluppo professionale dei giovani.
per evitare l’aumento dei tassi di NEET, sostenendo i mentori giovanili con una metodologia e un itinerario online/blended che assicuri l’acquisizione di competenze imprenditoriali degli studenti a rischio di abbandono e dei NEET, al fine di aumentare il loro impegno nell’istruzione e la loro occupabilità nel nuovo mercato del lavoro dinamico e digitale.
facilitare l’integrazione nel mercato del lavoro dei giovani fuori dal mondo del lavoro e dell’istruzione (NEET) o a rischio di abbandono, grazie allo sviluppo di una formazione per animatori giovanili che faranno da mentori alle giovani coorti nell’accesso alle giuste informazioni e alla formazione per avviare una Impresa Sociale Creativa utilizzando soluzioni digitali per creare prodotti o servizi.
RISULTATI PRINCIPALI
Il progetto YKSE prevede 3 output intellettuali:
- IO1. Guida metodologica e toolkit Imprese Creative Sociali per gli operatori giovanili
- IO2. Curriculum – Programma dettagliato e materiali di formazione per gli animatori giovanili
- IO3. Piattaforma e-learning Kreativ Enterprise
PERCHÉ IL PROGETTO È INNOVATIVO
Migliora la motivazione personale e le competenze professionali degli operatori giovanili attraverso metodologie educative innovative.
Supporta i giovani nella definizione dei loro obiettivi professionali, riflettendo su ciò che stanno facendo con la loro vita, e cercando dentro se stessi ciò che li motiva veramente.
Dara’ impulso alla comunita’ degli animatori giovanili e degli educatori sui social media che si concentreranno sulle capacita’ imprenditoriali creative sociali e sull’intelligenza emotiva per incoraggiare l’impegno attivo nei processi lavorativi, sostenendo discussioni piu’ significative sulla carriera e lo sviluppo personale.
BENEFICI DEL GRUPPO TARGET
I giovani beneficeranno nei seguenti modi:
- avranno l’opportunità di parlare di argomenti difficili, come questioni globali, povertà, ambiente e problemi comunitari e interculturali,
- cominceranno a fissare obiettivi di auto-miglioramento attraverso piani di azione personale e attraverso l’introduzione di metodi di sviluppo professionale continuo.
- Imparare a maneggiare e gestire le emozioni.
- acquisire una migliore comprensione delle opzioni di formazione e occupazione.
PRESENTAZIONE DEI PARTNER
Asfar, Regno Unito
Anthropolis, Ungheria
Materahub, Italia
Centro per la gestione della conoscenza, Repubblica di Macedonia del Nord
PASSI AVANTI
Durante il kick off meeting a Budapest, i partner hanno presentato le loro organizzazioni, il leader ha presentato gli obiettivi del progetto e il piano d’azione futuro. La prima attività è quella di iniziare a sviluppare la guida metodologica IO1 e il toolkit Social Kreative Enterprises for Youth Workers.